Stampare elenco cartelle e sottocartelle Windows 10

Come stampare la lista dei file di una cartella
Per stampare la lista dei file presenti in una cartella su Windows 10, puoi seguire i seguenti passaggi:
1. Apri l'esplora risorse di Windows. Puoi farlo cliccando sull'icona della cartella gialla nella barra delle applicazioni o premendo il tasto Windows + E sulla tastiera.
2. Naviga fino alla cartella di cui desideri stampare l'elenco dei file. Puoi farlo cliccando sulle cartelle nella struttura delle directory visualizzata a sinistra.
3. Una volta che sei nella cartella desiderata, assicurati che la visualizzazione dei file e delle cartelle sia impostata su "Dettagli". Puoi farlo facendo clic sulla scheda "Visualizza" nella parte superiore della finestra dell'esplora risorse e selezionando "Dettagli".
4. Adesso puoi selezionare tutti i file nella cartella premendo Ctrl + A sulla tastiera o selezionando i file manualmente tenendo premuto il tasto Ctrl mentre fai clic su ciascun file.
5. Dopo aver selezionato i file, fai clic destro su uno di essi e seleziona "Stampa" dal menu contestuale che appare.
6. Verrà aperta la finestra di dialogo di stampa. Assicurati che la stampante corretta sia selezionata e che le impostazioni di stampa siano configurate secondo le tue preferenze.
7. Una volta che sei soddisfatto delle impostazioni di stampa, fai clic sul pulsante "Stampa" per avviare la stampa dell'elenco dei file.
Ricorda che questo metodo stamperà solo il nome dei file e non il contenuto dei file stessi. L'elenco dei file verrà stampato in ordine alfabetico secondo il nome del file.
Come visualizzare cartelle e sottocartelle
Per visualizzare le cartelle e le sottocartelle in Windows 10, segui questi passaggi:
1. Apri il File Explorer. Puoi farlo facendo clic sull'icona della cartella gialla nella barra delle applicazioni o premendo il tasto "Windows" + "E" sulla tastiera.
2. Nella finestra del File Explorer, seleziona la cartella principale che contiene le sottocartelle che desideri visualizzare.
3. Una volta selezionata la cartella principale, vedrai un elenco delle sottocartelle all'interno di essa.
Potresti dover scorrere verso il basso o utilizzare la barra di scorrimento sulla destra per visualizzare tutte le sottocartelle.
4. Se desideri visualizzare ulteriori dettagli sulle cartelle e sottocartelle, puoi fare clic destro su una cartella e selezionare "Proprietà" nel menu contestuale. Qui troverai informazioni come la dimensione totale della cartella e il numero di file al suo interno.
5. Se desideri stampare un elenco delle cartelle e sottocartelle, puoi utilizzare la funzione di stampa del File Explorer. Per farlo, vai su "File" nella parte superiore della finestra del File Explorer e seleziona "Stampa". Segui le istruzioni sullo schermo per personalizzare le impostazioni di stampa, come il formato della pagina e le opzioni di layout.
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di visualizzare le cartelle e le sottocartelle in Windows 10 e stampare un elenco dettagliato se necessario.
Come stampare in automatico tutti i file di una cartella
Per stampare in automatico tutti i file di una cartella su Windows 10, puoi seguire i seguenti passaggi:
1. Apri la cartella che contiene i file che desideri stampare.
2. Premi contemporaneamente il tasto "Ctrl" e il tasto "A" sulla tastiera per selezionare tutti i file nella cartella.
3. Clicca con il tasto destro del mouse sulla selezione e scegli l'opzione "Stampa" dal menu a comparsa.
4. Si aprirà la finestra di dialogo di stampa. Assicurati di avere la stampante corretta selezionata nell'elenco delle stampanti disponibili.
5. Puoi modificare le impostazioni di stampa come numero di copie, orientamento della pagina, formato carta, ecc., secondo le tue preferenze.
6. Clicca sul pulsante "Stampa" per avviare la stampa automatica di tutti i file selezionati.
Ricorda che questa procedura stamperà tutti i file nella cartella selezionata senza ulteriori opzioni di personalizzazione per ciascun file.
Stampare l'elenco delle cartelle e sottocartelle in Windows 10 può essere utile per organizzare e gestire i tuoi file. Puoi farlo utilizzando il prompt dei comandi o utilizzando un software di terze parti. Assicurati di seguire le istruzioni appropriate per il metodo che preferisci utilizzare.
Lascia un commento